Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITÀ GRAVISSIME PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO – ANNO 2022
Con la Delibera di Giunta regionale n. 1790 del 27.12.2022 la Regione Marche ha indicato i criteri di riparto delle risorse tra gli ATS e le modalità di utilizzo del Fondo Regionale per le non autosufficienze per l’annualità 2022.
Entro il 30 aprile 2023 il disabile o un suo familiare, dovrà presentare domanda utilizzando il modello “E” a mezzo posta elettronica all’indirizzo ufficio.ragioneria@comune.montecavallo.mc.it o, in alternativa tramite PEC all’indirizzo comune.montecavallo@pec.it
Successivamente i Comuni trasmettono agli Ambiti Territoriali Sociali le domande pervenute con relativa documentazione.
Gli ATS a loro volta provvederanno ad inviare entro il 16 giugno 2023 le istanze alla Regione Marche – Settore Contrasto al disagio a mezzo PEC al seguente indirizzo: regione.marche.politichesociali@emarche.it, la certificazione relativa al riconoscimento della condizione di disabilità gravissima rilasciata dalle Commissioni Sanitarie provinciali (allegato “D”) per i nuovi utenti 2022.
La documentazione è disponibile sul sito della Regione Marche.
Il Settore Contrasto al Disagio realizza l’istruttoria dei dati inserite su supporto informatico di cui sopra e provvede al riparto delle risorse tra i beneficiari e a trasferire agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali il contributo regionale; quest’ultimi provvedono poi a loro volta a liquidare direttamente le somme agli aventi diritto.